Sitemap: Highlights
Highlights
Qui trovate un elenco dei principali punti di interesse nella Val Venosta. Per informazioni dettagliate, cliccate sul titolo dell’evento.

Novità Archeopark – Dove viveva l’uomo dei ghiacci
www.archeoparc.it
Storia, attualità, programma per bambini, esposizioni speciali

Al galoppo con gli haflinger
https://www.merano-suedtirol.it/de/meran/betrieb/der-meraner-pferderennplatz-4664/
Il Lunedì dell'Angelo (Pasquetta) i cavalli avelignesi dal manto sauro e dalla bionda criniera, cavalcanti da ragazzi/e in costume tradizionale, corrono all?Ippodromo di Maia. L'inizio delle cosre è preceduto da una sfilata dei partecipanti con bande e gruppi folcloristici lungo le vie del centro.

Maratona alpina Ötzi
www.oetzi-alpin-marathon.com
Dai fiori ai ghiacciai – partendo da Naturno per raggiungere il ghiacciaio della Val Senales, questa straordinaria gara porta i partecipanti dal mare di fiori bianchi e rosa dei meleti nel fondovalle fino al mondo dei ghiacci perenni in Val Senales, oltre i 3200 metri.
Il percorso della maratona, 42,2 km (3242 m metri di dislivello), di cui 24,2 km da percorrere con la mountain bike, 11,8 km a piedi (di corsa) e 6,2 km con gli sci, regala panorami e scorci indimenticabili. Per ogni partecipante, la “Maratona alpina Ötzi” sarà sicuramente un’esperienza e una sfida personale, sia che parta da solo sia che parta con due compagni (un atleta per ogni disciplina).
Il percorso della maratona, 42,2 km (3242 m metri di dislivello), di cui 24,2 km da percorrere con la mountain bike, 11,8 km a piedi (di corsa) e 6,2 km con gli sci, regala panorami e scorci indimenticabili. Per ogni partecipante, la “Maratona alpina Ötzi” sarà sicuramente un’esperienza e una sfida personale, sia che parta da solo sia che parta con due compagni (un atleta per ogni disciplina).

La preparazione del mosto a Prato allo Stelvio
www.goasslschnoeller-lsg.bz/goasslschnoeller-prad/
Con questa tradizione, nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si “risveglia” il gioioso mese di maggio.
Giovanotti, uomini e sempre più spesso anche bambini abili nell’arte del Goaßlschnöllen schioccano la frusta nelle strade e nei vicoli del paese e nei prati sopra il villaggio per risvegliare finalmente il terreno e il paesaggio dal lungo sonno invernale.
Giovanotti, uomini e sempre più spesso anche bambini abili nell’arte del Goaßlschnöllen schioccano la frusta nelle strade e nei vicoli del paese e nei prati sopra il villaggio per risvegliare finalmente il terreno e il paesaggio dal lungo sonno invernale.

Centro visite Aquaprad della casa del Parco Nazionale dello Stelvio
naturatrafoi.com/aquaprad
Aquaprad, con i suoi quattordici acquari e lo stagno all’aperto visibile anche dalla finestra panoramica al piano interrato dell’edificio, offre una possibilità unica nel suo genere di ammirare il misterioso mondo sott’acqua. Il piano superiore ospita alcune particolarità che stimolano i visitatori a confrontarsi da vicino con il tema del Parco Nazionale.

Processione di chiesa tradizionale per le feste di pentecoste
Processione alle "Tre fontane sacre"
Da Trafoi avete la possibilità di fare una passeggiata di circa mezz’ora fino al noto luogo di pellegrinaggio “Le tre fontane sacre”. La vista nella valle sottostante, circondata da giganti di roccia e ghiaccio, con la Trafoier Eiswand, è affascinante. La chiesa sorge sul terreno franoso. Ogni anno, in inverno, l’immagine miracolosa della Madonna viene portata in processione festosa a Trafori, dove rimane esposta nella chiesa fino alla Pentecoste.
Da Trafoi avete la possibilità di fare una passeggiata di circa mezz’ora fino al noto luogo di pellegrinaggio “Le tre fontane sacre”. La vista nella valle sottostante, circondata da giganti di roccia e ghiaccio, con la Trafoier Eiswand, è affascinante. La chiesa sorge sul terreno franoso. Ogni anno, in inverno, l’immagine miracolosa della Madonna viene portata in processione festosa a Trafori, dove rimane esposta nella chiesa fino alla Pentecoste.

Festa della fragola nella Valle delle fragole della Val Venosta
https://www.vinschgau.net/de/latsch-martelltal/kosten-geniessen/lokale-produkte/erdbeeren-beeren.html
Chiudete gli occhi e godetevi i dolci frutti! – In Val Martello, la valle di alta montagna della Val Venosta nel Parco Nazionale dello Stelvio sotto al "Re Ortles", 50 anni fa sono state coltivate per la prima volta le fragole fino a 1700 m di altezza. Oggi la coltivazione delle bacche commestibili ha ormai raggiunto lo status di elemento culturale importante nella zona coltivabile chiusa più alta d’Europa. L’eccellente qualità delle fragole della Val Martello è dovuta all’inverno mite, alle giornate tiepide e alle fredde notti di queste zone. Grande festa delle fragole con taglio della torta gigante di fragole da parte della regina delle fragole.

Yak al pascolo con Reinhold Messner
www.messner-mountain-museum.it
Come ogni anno, si accompagnano gli yak sui pascoli estivi, presso Madriccio. Reinhold Messner, insieme ad amici, ospiti e curiosi, accompagna personalmente gli irsuti quadrupedi provenienti dall’Himalaia dalla stazione a valle della funivia di Solda verso il Rifugio Madriccio. Punto d’incontro: ore 8:30 alla stazione a valle della funivia di Solda.

Marmo e albicocca
www.marmorundmarillen.com/
Festa tradizionale "Marmo & Albicocche" - Vi attendono tre giorni ricchi di programmi come le visite alle fabbriche di marmo, la vendita delle albicocche, il mercato dei contadini, specialitá culinarie, un ricco programma culturale (mostre, concerti, escursioni, escursioni alle cave di marmo) animazione per bambini e molto altro...

Tjost a Sluderno
www.ritterspiele.it
Sluderno rappresenta anche oggi lo scenario ideale per i giochi dei cavalieri dell’Alto Adige. Negli ambienti ricchi di storia di Castel Coira, delle rovine di Castel Montechiaro, del Castello del Principe e dell’Abbazia di Monte Maria, spettacolari combattimenti tengono con il fiato sospeso il pubblico.

Festa country “Sacramento City”
Già durante il giorno lo scenario era magnifico, ma con il buio tutto è diventato addirittura grandioso. Una grande piazza della festa ai margini del bosco, una magnifica città western, alcuni piccoli saloon, un bar sotterraneo, una chiesetta, una fantastica band sul palco e una pista da ballo. E tutto era illuminato con tantissime piccole lucine. Tutti i musicisti hanno suonato in modo eccellente, ma la “Cripple Creek Band”, dalla Germania, è stata il momento culminante della serata. Più di 4000 persone li hanno ascoltati e osservati con ammirazione. Cuore country, cosa potresti volere di più?

Scalata Cima Coppi
www.stelviobike.com
Strada del Passo dello Stelvio chiusa al traffico motorizzato! Un regalo speciale! Anche quest’anno, la strada del Passo dello Stelvio rimarrà chiusa per un intero giorno e lascerà spazio agli amanti della bicicletta! Un’avventura fantastica!

Le giornate delle Palabirnen della Val Venosta
La terza domenica di settembre ricorre la festività della fratellanza “I sette dolori di Maria”, gli abitanti di Glorenza hanno però già da molto tempo ribattezzato tale giornata “Pala-Pira-Sunnta” e l’hanno scelta come loro “Kirchta”; in tale occasione viene proposto un programma settimanale.

La discesa dall’alpeggio nella transumanza in Val Venosta
L’arrivo delle mucche viene celebrato con una festa, intrattenimento musicale da parte delle bande, mercato dei prodotti contadini, degustazioni di prodotti tipici e squisiti dell’alma e presentazione dei prodotti tipici dell’artigianato.

Transumanza delle pecore
Il rientro delle 3500 pecore, il più delle volte in condizioni molto migliori. Mandriani, pastori unitamente alla gente del luogo ed ai numerosi turisti vengono accolti con una grande festa.

Programma estivo della scuola di alpinismo di Solda.
www.alpinschule-ortler.comwww.feel-the-mountains.com
