Sitemap: Parco Nazionale
Parco Nazionale dello Stelvio
Uno spettacolo della natura che mozza il fiato!
Il Parco nazionale dello Stelvio fa parte dei territori protetti più grandi e più interessanti d´Europa. Nel cuore delle Alpi centrali vanta una superficie di ca. 135.000 ettari. Include tutto il Massiccio del Ortles-Cevedale con le sue valli laterali. A nord confina con il Parco Nazionale Svizzero dell’ Engadina e a sud con il Parco Regionale dell’ Adamello in Lombardia. Questo territorio è stato dichiarato Parco Nazionale nell’ anno 1935 al fine di proteggere il paesaggio, le piante e il mondo degli animali.Dalle cime ricoperte di ghiaccio (Ortles - 3.905 m) alle malghe e alle terrazze fino ai fondovalle (Laces 650 m), il Parco Nazionale del Passo dello Stelvio presenta tutti gli elementi formali tipici del paesaggio alpino.
Il Massiccio dell`Ortles-Cevedale si erge nel cielo con innumerevoli vette fino ad un´ altitudine di quasi 4.000 m, impressionando con i suoi enormi ghiacciai e le sue imponenti pareti rocciose. Nelle regioni più basse boschi estesi e superfici a destinazione agricola, nonché masi abitati tutto l`anno casolari e paesi definiscono il paesaggio. Nelle nostre escursioni guidate noi vi avviciniamo alla montagna consentendovi di partecipare a questo spettacolo della natura unico. Vi conduciamo ai laghi di montagna e ruscelli e vi spieghiamo i segreti della fauna alpina e del mondo animale...
Nelle nostre escursioni guidate vi faremo avvicinare a questo mondo delle montagne e vi renderemo partecipi di uno spettacolo della natura unico nel suo genere. Vi porteremo fino a laghi glaciali e zampillanti bacini di montagna e durante il percorso le esperte guide del parco nazionale vi forniranno preziose informazioni sulla flora e la fauna.
Centri visita del Parco Nazionale, centri visitatori del Parco Nazionale
AVIMUNDUS
Il mondo degli uccelli a SilandroVisitate il mondo dei numerosissimi uccelli del Parco Nazionale dello Stelvio nel nuovo contro informativo “avimundus – Vogelwelten” a Silandro. Oltre alle informazioni generali sul Parco Nazionale dello Stelvio, scoprirete i segreti del mondo degli uccelli. Il cuore del centro visite del parco nazionale è l’ampia collezione di uccelli del guardiacaccia Hansjörg Götsch. Lasciatevi incantare dal canto degli uccelli …
AQUAPRAD
Incentrato su tematiche inerenti all'elemento acqua, l'aquaprad di Prato consente al visitatore di immergersi nel vicino eppure misterioso mondo della fauna ittica locale. Un grande acquario d'acqua dolce, le vetrate panoramiche dello stagno e altre 12 vasche permettono di osservare da una prospettiva diversa gli esemplari della fauna locale nel loro habitat naturale.CULTURAMARTELL
La casa del Parco inaugurata a Martello, la "culturamartell", ospita un'esposizione sulla cultura agricola montana di ieri e di oggi. Realizzata in stretta collaborazione con la popolazione locale, questa mostra tenta di offrire un'immagine fedele delle enormi difficolta legate alla vita e alla sopravvivenza in un ambiente solitario come quello di questa alta vallata alpina.NATURATRAFOI
Nella casa del parco inaugurata a Trafoi e intitolata "naturatrafoi", si offre al visitatore l'opportunita di conoscere i segreti della vita in alta montagna, un'esistenza vissuta ai limiti, in quelle condizioni estreme che spingono uomini e animali ad elaborare raffinatissime strategie per la sopravvivenza.LAHNERSÄGE
Il centro visite Lahnersäge del Parco Nazionale dello Stelvio si trova a Santa Gertrude nella Val d'Ultimo, all'interno di una segheria veneziana dove il taglio del legname avviene con l'aiuto della forza dell'acqua del Rio Valsura.All’interno del centro visite si trova un’esposizione sul tema “Bosco e legno”.